FAQ
Servizi on-line
Sono strumenti informatici che permettono di accedere autonomamente, 24 ore su 24, a vari servizi come prenotare un ritiro e controllare lo stato di avanzamento di una spedizione.
I clienti accreditati possono inoltre accedere all'area a loro riservata ed usufruire di ulteriori servizi.
I principali vantaggi consistono nella disponibilità costante del servizio con la possibilità di accedervi 24 ore su 24, nell'immediatezza (aggiornamento in tempo reale dei dati) e nel risparmio di tempo tramite l'utilizzo di servizi in autonomia.
Iscrizione, login, password
Login e password sono due codici alfanumerici che ti permettono di accedere alla tua area riservata. Senza login e password potrai comunque navigare e ricercare le spedizioni.
Dovrai richiedere login e password al Servizio Clienti Cityline che te li fara' pervenire per e-mail.
Cliccando su Cambia Password potrai poi sostituire la password originale con una a tua scelta ma che rispetti comunque i seguenti requisiti minimi:
- Lunghezza minima 8 caratteri
- Lunghezza massima 20 caratteri
- Caratteri non consentiti ' " <> \ / + % & € £ ^ | : ; , ( ) [ ] "spazio" e "tabulazione"
- Non sono consentite password vuote
- Le password sono case-sensitive
Se hai dimenticato la password o desideri cambiarla, clicca su "Password dimenticata" e dopo aver inserito il tuo riferimento riceverai la password generata automaticamente dal sistema via e-mail.
Prenotazione di un ritiro/reso
Login e password sono due codici alfanumerici che ti permettono di accedere alla tua area riservata. Senza login e password potrai comunque navigare e ricercare le spedizioni.
Un ritiro è prenotabile in due diverse modalità:
- Multiplo: importazione di un file .csv il cui tracciato è disponibile nella pagina Download.
- Singolo: seguendo la procedura guidata e compilando opportunamente i campi richiesti.
La consegna puo' avvenire solo all'interno delle province e delle localita' all'interno delle province specificate nella modalita' Manuale/Singola. Eventuali consegne o prese fuori da tali localita' saranno valutate dal servizio clienti che si riserva il diritto di accettarle o cassarle.Tali richieste dovranno essere effettuate durante l'orario d'ufficio.
Quando i dati saranno stati acquisiti sara' possibile effettuare una stampa delle etichette che dovranno essere apposte sui colli. Le richieste di ritiro devono essere inviate entro le ore 12:30 per il pomeriggio del giorno stesso,tutte le altre entro la mattina del giorno successivo.Esclusi sabato e giorni festivi.
Dalla gestione delle spedizioni Richiama la tua lettera di vettura e clicca sul tasto Stampa. In questo modo verrà generato e scaricato un PDF con i segnacolli che dovrai stampare e apporre sui tuoi colli da spedire.
Sì, sarà cura del destinatario prendere accordi con il servizio clienti Cityline per la consegna.
Devi procedere come per la prenotazione di un ritiro specificando nell'apposita casella che si tratta di un reso.
Cityline è responsabile della spedizione affidata dal momento della presa in carico alla consegna. E' tuttavia tuo dovere provvedere ad imballare le spedizioni adeguatamenteper garantire la tutela del contenuto. In tal senso raccomandiamo l'utilizzo di:
- Materiale di adeguata qualità e resistenza, non precedentemente utilizzato (l'imballo non deve riportare altri indirizzi o etichette con codici a barre)
- Adeguata quantita' di materiale di riempimento all'interno del contenitore, al fine di impedire al contenuto di muoversi durante il trasporto
- Nastro adesivo personalizzato (con marchio della ditta mittente) per sigillare i pacchi
- Strisce perimetrali e trasversali ("reggiatura") di materiale plastico o "filmatura" dei pacchi con propilene termoretraibile
- Qualora si debbano utilizzare bancali che devono viaggiare insieme alla merce fino a destino, è necessario che siano in buono stato di esercizio, meglio se standard Eur o Epal.
E' condizione essenziale che su ogni collo sia apposta l'etichetta Cityline prodotta autonomamente o scaricata dal sito. Cityline non risponde del contenuto di colli confezionati con nastro adesivo neutro, privi di imballo o con imballo insufficiente. Nel caso di spedizioni su bancali i clienti devono tenere conto che gli stessi sono considerati parte integrante dell'imballo e pertanto sia il loro peso che il volume sara' considerato nel totale peso e volume della spedizione.
Non puoi spedire alimentari, merci pericolose, merci per le quali necessitano autorizzazioni speciali e tutte le merci escluse dal contratto Cityline.
Consegne
No, se la merce è già stata presa in carico. Il mittente dovrà contattare il servizio clienti Cityline per gli invii successivi.
Le tempistiche di consegna sono legate al contratto stipulato con Cityline.
In questo caso la merce deve essere controllata immediatamente. Se il prodotto presenta danni visibili devi chiedere al mittente di inoltrare un reclamo a Cityline. Il modulo reclamo dovra' essere scaricato dal sito Cityline, compilato e inoltrato al servizio clienti entro e non oltre il giorno lavorativo successivo.
Significa che Cityline ha tentato di consegnare la merce al destinatario ma questi non l'ha ricevuto. Ciò puo' avvenire per svariate casistiche: consegna non effettuata per cambio indirizzo, per errato indirizzo, per rifiuto della merce da parte del destinatario, eccetera. In questo caso il mittente verrà ricontattato dal servizio clienti Cityline per concordare eventuali riconsegne o per la restituzione.
Tracking dei colli
E' possibile rintracciare una spedizione tramite due diverse tecniche:
- Per utenti non accreditati: E' fondamentale avere il numero di spedizione. Nel caso in cui tu non ne sia in possesso, devi chiederlo al mittente. e' composto da 1 lettera e 10 cifre. Utilizza il box "Cerca spedizione" nella home page e digita la tipologia della spedizione (W per gli ordini di spedizione effettuati da Web e B per gli ordini di spedizione concordati con l'operatore Cityline) e il numero della lettera di vettura.
- Per utenti accreditati: utilizza la pagina gestione spedizioni e effettua la ricerca avanzata utilizzando i parametri disponibili (ragione sociale, localita', provincia, data richiesta, data consegna e naturalmente il numero della lettera di vettura).
Gli stati di avanzamento degli spedizioni sono descritti qui di seguito:
- In elaborazione: La spedizione e' stata caricata sul web
- In carico: La spedizione e' stata processata da Cityline
- Servizio schedulato: La presa è stata pianificata da Cityline
- Presa effettuata: Cityline ha effettuato la presa presso il cliente
- Presso deposito: la merce e' arrivata presso un deposito Cityline
- In consegna: la merce e' in viaggio verso la destinazione
- Affidata al corrispondente: in alcuni casi la spedizione viene affidata ad un partner locale che si occupa del trasporto nell'ultimo tratto fino alla consegna.
- Consegnata: la merce e' stata consegnata
- In giacenza: la merce si trova presso il magazzino Cityline
- Non consegnata: la merce non e' stata consegnata. e' prevista una nota esplicativa con il motivo del mancato recapito.
- Rifiutata: la merce e' stata rifiutata dal destinatario.
Una volta individuata la spedizione si potra' facilmente verificare lo stato di consegna e visualizzare la lettera di vettura con la firma del destinatario (P.O.D. Image).
Le spedizioni rimarranno on-line per 3 mesi dalla data di emissione.
Contrassegni
Puoi richiedere assegno bancario o assegno circolare intestato direttamente alla tua azienda. Senza tue precise indicazioni il contrassegno verrà incassato in contanti fino a 500 euro.
Si, ma solo fino ad un importo di 500 euro, importi superiori devono essere autorizzati dal Servizio Clienti.
Misure di sicurezza informatica
I dati personali sono protetti contro il rischio di intrusione mediante l'attivazione di idonei strumenti elettronici da aggiornare periodicamente. Gli aggiornamenti periodici dei programmi per elaboratore volti a prevenire la vulnerabilita' di strumenti elettronici e a correggerne difetti sono effettuati periodicamente. Sono impartite istruzioni organizzative e tecniche che prevedono il salvataggio dei dati con frequenza quotidiana.